Scopri
La Nostra Azienda
I Lecci, un’azienda agricola unica per natura e vocazione

UN TERRITORIO ANTICO
L’azienda “I Lecci” sorge in Maremma nel cuore dell’antica terra degli Etruschi, volta verso il mare a sud ovest della Toscana nel comune di Scansano, famoso in tutto il mondo per il suo noto e apprezzato Morellino

LA QUALITÀ
L’eccellenza dei vini prodotti dall’azienda “I Lecci” è indiscutibilmente riconosciuta a livello nazionale e internazionale da giurie di enologi di fama mondiale nel corso di importanti manifestazioni enologiche che ci hanno visto ricevere importanti premi

IN CONTINUA EVOLUZIONE
L’azienda “I Lecci” è in continua crescita e si estende per 40 ettari di oliveti e 60 ettari di vigneti, ben presto 65 grazie alla perfetta integrazione fra natura, tradizione, modernità e innovazione supportate da importanti investimenti

LA NOSTRA CANTINA
L’azienda “I Lecci” produce vini DOCG e IGT che prendono il nome dalla “Fonte Tinta”, un’antica fonte che da oltre duemila anni bagna i nostri terreni. I vini rossi sono: Fonte Tinta Morellino di Scansano DOCG, Fonte Tinta Rosso di di Toscana IGT e Fonte Tinta Sangiovese IGT. I vini bianchi sono Fonte Tinta Vermentino di Toscana IGT e il Fonte Tinta Viognier di Toscana IGT
Scopri
Il Processo di vinificazione
I nostri vini vengono prodotti nel territorio di Scansano ad un’altitudine tra 40 e 85 metri sul livello del mare



La Raccolta
La vendemmia viene svolta tra la I e la III settimana di settembre tramite raccolta meccanica

La Lavorazione
La lavorazione e la spremitura delle uve sono effettuate direttamente all’interno della nostra cantina

La Fermentazione
La vinificazione avviene in botti di acciaio a cui segue un affinamento in bottiglia

Imbottigliamento
Al termine della fermentazione, l’imbottigliamento dei nostri vini viene effettuato direttamente nella nostra cantina
Scopri
La Produzione del Nostro Olio
Il nostro uliveto si estende su 24 ettari terreno tra le colline di Scansano e Campagnatico




L'Oliveto
Da oltre venti anni Alessandro e Barbara prendono cura delle 7000 o piante di olivo dalle quali estraggono un eccellente olio extravergine d’oliva. Morailo, leccino, frantoio e pendolino sono le cultivar principali. Nel 1998 sono state messe a dimora altre 1000 piante di olivo per celebrare la nascita delle due figlie Giulia e Irene

La Lavorazione
Il processo di preparazione della pasta di olive mediante frangitura è essenziale per determinare sia la qualità che la quantità dell’ olio. Per questo motivo sono stati installati due tipi di frangitura quella a dischi e quella a martelli. Nell’arco di poche ore le olive, raccolte tra la fine del mese di ottobre e il mese di novembre con l’ausilio di pettini e reti, vengono trasportate in frantoio e molite con la spremitura a freddo da un moderno impianto continuo che coniuga la tradizione toscana alla moderna innovazione tecnologica e mantiene inalterate tutte le preziose caratteristiche organolettiche dell’ olio extra vergine di oliva. L’ olio prodotto viene conservato in cisterne di acciaio inox con saturazione di azoto che ne impedisce l’ossidazione, e mantenuto a una temperatura costante di 16 / 18°.

L'Imbottigliamento
L’ olio successivamente passa al confezionamento che avviene sempre in loco in locali dove vengono rispettati i rigorosi parametri igienico-sanitari. Per la conservazione vengono utilizzate sia bottiglie da lt 0.75, 0.50,0.25 che latte da lt 5, lt 3, lt 1, lt 0.500 e lt 0.250.
NEL CUORE DELLA MAREMMA TOSCANA
I Nostri Prodotti
Per Voi
Ogni anno portiamo sulla vostra tavola i nostri prodotti
Scopri
Il Nostro Mondo
Scopri
Dove Siamo
L’azienda è situata nel cuore della Maremma Toscana, nel comune di Scansano, dove,
grazie alla vicinanza del mare, si crea un particolare microclima adatto alla coltivazione di vite ed olivo
Richiedi Informazioni
Siamo a vostra completa disposizione
Per informazioni sui prodotti o sulla nostra azienda puoi contattarci riempiendo il form